Nel nostro ultimo giorno londinese abbiamo deciso di assaggiare la cucina argentina della capitale inglese. Il Gaucho fa parte di una catena che ha ristorante sparpagliati in varie parte della città. Il più vicino a noi era quello di Southwalk; una zona residenziale piuttosto elegante, ed è così iniziato il viaggio gastronomico di Forchette Amare nella patria del tango. All’ingresso una ragazza giovane e carina apre la porta, prende in consegna borse e giubbotti e fa accomodare.
La Location
Il ristorante e su due piani anche se in realtà al primo c’è solo l’accoglienza. L’arredamento e il trionfo del kitsch con le pareti a macchie bianco-nere a ricordare il manto bovino. Tutto è un po’ sopra le righe ma la sala è ampia e accogliente, con la cucina a vista e un macellaio intento ad affettare la carne. Il servizio è fatto da un ragazzo italiano e una ragazza spagnola.
Il Menu
Il menu offre soprattutto carne proveniente dall’argentina con alcuni dei suoi tagli più famosi. Scegliamo un tris di tagli di carne che abbiamo potuto visionare anche da crudi.
Ad accompagnare la carne insalata e spinaci. Dopo un po’ di confusione del cameriere che aveva capito che avremmo diviso un solo tris, ci siamo trovati davanti una carne molto tenera e gustosa con 3 cotture diverse ad esaltarne le qualità. Tutto condito con una piccante salsa di chimichurri. La qualità della carne e fuori discussione così come la capacità di cuocerla nel modo migliore.
Pessime le spinaci lesse ed acquosa, insignificante l’insalata verde che arriva anche un po’ in ritardo.
Per dessert un classico argentino come il dulce de leche, un po’ rivisitato in realtà è trasformato in una specie di budino con una crema di caramello.
Due bottiglie di rosso di mendoza per accompagnare questo viaggio porteno. Per chiudere Caffè e un liquore argentino che ricorda molto la nostra grappa.
Giudizio Finale
Il Gaucho offre una buona materia prima ,ade in Argentina, ma questo non può giustificare un conto salatissimo di 100€ a testa. Questa volta Forchette amare se ne va con un po’ di acidità di stomaco…
Pingback: Londra|| Gaucho – Riccardo Franchini. Godete