Scegliere un ristorante di solo pesce in una regione famosa in tutto il mondo per la qualità della sua carne come la Toscana è già una bella sfida. Se poi questa scelta viene fatta in una cittadina lontana dal mare e con solide radici terricole come Siena allora questa volta Forchette Amare ha proprio deciso di sfidare la sorte. In una strada poco conosciuta dai turisti, ma molto frequentata dai giovanissimi senesi il piccolo locale Mare Nostrum si affaccia con la sua vivace vetrina sulla strada.
Mese: luglio 2017
Arezzo|| Saffron
Cucina asiatica, nipponica e non solo, con una spruzzata di italianità. Questa è l’idea fusion, termine modaiolo, del ristorante Saffron, un locale elegante che si trova in piazza Sant’Agostino ad Arezzo e che gode di una buona fama in città. E’ lui la vittima della nostra recensione in un tranquillo venerdì sera.
Arezzo|| Formaggeria Biancolatte
Aperta ormai da qualche anno in una delle zone più vive e vivaci di Arezzo la formaggeria Biancolatte è un punto di ritrovo per tutti gli aretini e oggi anche per Forchette Amare. L’ingresso di questo ristorante dà su una strada piuttosto trafficata e si nota grazie ad una vistosa insegna ed ad alcune bacheche e lavagne che consigliano su quello che si troverà all’interno.
Siena|| Il Bao Bello della Contrada del Bruco
Nell’ estate senese sono tante le feste delle contrade del Palio che si susseguono nei mesi di luglio ed agosto, coinvolgendo locali e turisti. Una delle più importanti è sicuramente il Bao Bello organizzato dalla Contrada del Bruco che da ormai ogni anno attira migliaia di persone. La kermesse è stata anche baldanzosamente intitolata Bao Bello Chef e Forchette Amare, con un titolo così “accattivante”, non poteva mancare.
Arezzo|| Antica Fonte
Forchette Amare torna ancora una volta ad Arezzo e lo fa per assaggiare la cucina del ristorante Antica Fonte. Non è la prima volta che visitiamo questo ristorante, ma è invece nuovo lo spirito critico con cui ci apprestiamo a questa serata. Il locale è situato nelle immediate vicinanze del centro più vivo della cittadina toscana ed è ormai aperto da diversi anni conquistandosi fra gli aretini una buona fama.