Radicata nel territorio e nei palati aretini la trattoria Mazzoni e’ situata in una zona centrale della città, ma dove si deve andare appositamente. Così in una tiepida sera settembrina Forchette Amare ha deciso di farsi questa passeggiata con piacere per saggiare e criticare ( naturalmente) anche la cucina della trattoria Mazzoni.
La Location
Questa tipica trattoria toscana e divisa in una parte adibita ad alimentari e una sala con una quindicina di tavoli semplicemente apparecchiati. Nonostante siano le venti ci sono persone che fanno acquisti per una cena casalinga, mentre il ristorante è ancora semivuoto. Il locale come detto è basato su una cucina legata ad Arezzo e alla Toscana con un servizio molto familiare.
Il Menu
Tutte cose semplici, ma invitanti. Forchette Amare ha iniziato con un classico toscano cioè affettati e formaggi misti locali. Poi direttamente al secondo con uno stufato di manzo accompagnato da spinaci. I salumi sono molto saporiti con il prosciutto, salato come tradizione toscana vuole, che spicca su tutti gli altri. Buoni i formaggi anche se avremmo preferito che gli stagionati fossero la maggioranza.
Lo stufato è molto morbido, quasi da mangiare col cucchiaio, ma forse un po’ troppo affogato nel sugo.
Per terminare nella classicità la nostra cena ecco i cantuccini con il vinsanto.
Giudizio Finale
Cena accompagna da un rosso aretino con un conto da 37 euro a testa. Buona la qualità, ma prezzo decisamente eccessivo perché nel conto ci sono anche la location e il servizio….Forchette Amare se ne va leggermente amareggiato sul finale di serata
Pingback: Arezzo||Trattoria Mazzoni – Riccardo Franchini. Godete