Montefollonico è quasi una meta onirica. Mentre cerchi di raggiungerlo infatti ti chiedi più volte se ristorante e paese te li sei sognati. Ma Forchette Amare ha deciso di spingersi in questo sperduto borgo fra Torrita di Siena e Montepulciano alla scoperta del ristorante La Chiusa.
La Location
Riusciti ad arrivare la struttura si presenta con una bella facciata in pietra e un’ampia sala vuota dove ci arrende un cameriere. Inaspettatamente il cameriere porta subito in cucina Forchette Amare dove un simpatico e ciarliero proprietario sta cucinando. L’accoglienza è molto amichevole e il giro in cucina finisce con la presentazione della signora che sta facendo la pasta. Tornati in sala e fatti accomodare davanti al camino, scopriamo di essere gli unici clienti de La Chiusa in questo giovedì sera.
Il Menu
Il menu è piuttosto ristretto, ma indubbiamente ci sono proposte interessanti. La nostra scelta fra gli antipasti cade su un piatto di fiori di zucca ripieni di ricotta e un tortino di pecorino, ma prima ci facciamo ingolosire da un paio di cappelle di porcino .
Fra i primi invece Forchette Amare ha scelto i ravioli fatti dalla signora con un ripieno di fichi e prosciutto e dei maltagliati alla curcuma. I fiori di zucca sono deliziosi: la ricotta esplode in bocca con il piatto che mischia morbidezza e croccantezza con facilità.
Il tortino è molto saporito e il proprietario ha anche voluto dare un tocco in più regalando del tartufo bianco a pioggia sul tortino.
I maltagliati forse sono il piatto meno riuscito. La curcuma e soffocata dal limone e dall’aglio, anche se la consistenza della pasta e quella giusta.
I ravioli sono in formato gigante e Il ripieno è molto bilanciato con il prosciutto che stempera la dolcezza del fico. Semplici è molto gustosi forse il miglior piatto del ristorante La Chiusa.
Con una torta preparata per noi è una bottiglia di vermentino arriva un conto da 94 euro a testa.
Giudizio Finale
La Chiusa è un ristorante di alto livello che merita comunque una gita, anche per la location suggestiva. Sentenza finale sicuramente salata anche se i prodotti sono tutti ottimi. Forchette Amare non se ne va amareggiato, ma un po’ ” alleggerito”…
Pingback: Forte dei Marmi || Bistrot | Forchette amare