Forchette Amare torna in Valdichiana e ancora una volta questa dolce vallata fra Arezzo e Siena offre una vasta scelta. È così dopo la Cucina dellla Lodola https://forchetteamare.com/2017/06/14/valdichiana-la-cucina-della-lodola/. questa volta restiamo in famiglia e ci spostiamo nel locale L’ Osteria della Lodola nel comune di Foiano aperto diversi anni prima. Il ristorante e lungo la strada che lambisce vari comuni della Valdichiana e si presenta con un ingresso un po’ anonimo.
La Location
Entrati in questa casa di campagna convertita in ristorante si viene avvolti da un’atmosfera calda e familiare che fa subito sentire a proprio agio i visitatori. L’interno e’ piuttosto piccolo con una sovrabbondanza di oggettistica che però non è opprimente, ma quasi coinvolgente. L’apparecchiatura e’ modaiolamente shabby chic, ma Forchette Amare ama chi cerca di differenziarsi un pò.
Il Menu
Il menu è scritto su una lavagna gigante e propone una scelta non troppo ampia. Abbiamo iniziato dagli antipasti scegliendo un tagliere di salumi, un “tonno” del Chianti e una torta salata con crema di zucca e baccalà. I primi sono pochi e la nostra scelta è caduta su gnocchi di ortica con pomodoro arrosto e crema di fagioli all’uccelletto con gota. Anche i secondo dell’Osteria La Lodola sono finiti sotto la lente di ingrandimento di Forchette Amare è così abbiamo scelto il Mc Porcu bio e il gran pezzo di maiala al forno. Il tagliere è semplice, ma i prodotti sono locali e molto gustosi. Più interessante la torta salata con crema di zucca e baccalà che fonde bene i sapori senza che nessuno sovrasti l’altro.
Il “tonno” del Chianti non è altro che maiale cucinato seguendo una vecchia ricetta toscana dove la lonza viene lungamente cotta è servita con fagioli e cipolle.
Passando ai primi gli gnocchi ortica sono fatti in casa e l’accompagnamento con un pomodoro reso aggressivo, esalta il mix di dolcezza e acidità. Il piatto migliore però e’ la crema di fagioli all’uccelletto con la guancia di maiale. Qui la croccantezza della gota esalta la crema che esplode in bocca.
Fra i secondi il Mc Porcu bio e’ un hamburger di fassona con pane di farina di farro e accompagnato da cipolle e pancetta. Il panino e’ molto bello da vedere, ma faticoso da finire e la sola maionese non basta a renderlo più semplice da deglutire. Buono il maiale intitolato “quel gran pezzo di maiala”, che è un porcellino al forno con un’ottima zucca di contorno.
Per finire in dolcezza un tortino alla gianduia e una delicatissima crostata dove spicca la zucca.
Giudizio Finale
La serata è stata accompagnata da una bottiglia di Syrah è una di Cabernet con un brandy Toscano per finire. Conto di 40 euro a testa che considerando i vini e più che giusto. L’Osteria della Lodola propone una cucina meno elaborata dalla sorella, ma vanta ottimi prodotti e piatti interessanti. Forchette Amare apprezza sempre queste gite in Valdichiana.