Forchette Amare torna in Toscana e va direttamente nel cuore della regione. Così in questa nuova avventura gastronomica sono i ristoranti di Firenze a finire sotto la nostra lente di ingrandimento. E cosi il primo locale che riceve la nostra visita e’ la Trattoria dei Tredici Gobbi, una vera istituzione locale.
La Location
Il ristorante, anche se martedì sera, e’ strapieno e nonostante la prenotazione aspettiamo la bellezza di 25 minuti in piedi….diciamo che non siamo partiti nel migliore dei modi! Faticosamente seduti in un tavolino angusto in un angolo del locale cominciamo a sfogliare il menu della Trattoria dei 13 Gobbi.
Il Menu
Fortissima l’impronta toscana e fiorentina sulla lista della Trattoria dei 13 Gobbi. Iniziamo dagli antipasti scegliendo un misto di salumi con crostino, crostini salsiccia e stracchino e un crostone con il cavolo nero. Fra i primi i tanto decantati rigatoni nella zuppiera, mentre fra i secondi una bistecchina di vitella con patate. Il servizio è rapido e in poco tempo arrivano gli antipasti.i salumi sono di buona qualità soprattutto la finocchiona, il crostino toscano non è male, ma qualche cappero in più avrebbe dato sapore.
Buoni i crostini salsiccia e stracchino nella l’ora semplicità. Deludente il crostone freddo e duro con il cavolo che fa ancora acqua.
Questi “famosi” rigatoni ( che la tradizione vorrebbe in una zuppiera di ceramica ed è invece tristemente di plastica) sono scotti e il condimento non ha nulla di rivoluzionario visto che mette insieme pomodoro e mozzarella.
La bistecchina e’ tenera e gustosa ed e forse il piatto migliore di quelli provati da Forchette Amare.
Per dessert una cheesecake ai frutti di bosco che addolcisce un po’ una cena “amarognola”.
Giudizio Finale
Conto di 37 euro a testa con una piccola brocca di vino della casa. La Trattoria dei 13 Gobbi ha una fama riconosciuta a Firenze e questo aumenta la delusione di Forchette Amare che si aspettava molto di più visto anche il conto francamente eccessivo per la qualità del cibo servito in tavola…