Come regalo di Natale il vostro Forchette Amare ha deciso di donarvi una nuova recensione e dopo un pò di tempo è ancora una volta un ristorante di Arezzo a finire sotto la lente di ingrandimento. Ecco a voi un nuovo locale nel centro storico aretino: La Chiantineria. Questo ristorante si trova in una strada un pò nascosta che da Corso Italia porta in Piazza Vasari e si nota poco anche se il via vai turistico in questa zona è sicuramente importante.
La Location
Ingresso in tono minore per La Chiantineria che è davvero una bomboniera. Pizzi e merletti con colori che vanno dal rosso al dorato un pò ovunque, rendono il locale davvero piccolissimo ancora più angusto anche se nel complesso l’effetto è caldo e piacevole. I tavoli sono minuscoli e incastrati fra loro, per raggiungere i nostri posti è necessario uno slalom fra le bottiglie esposte fino ad una panca stretta contro il muro.
Il Menu
Il menu de La Chiantineria affonda le sue radici nella tradizione toscana e aretina con una proposta piuttosto ampia per un locale così piccolo. Partiamo dagli antipasti e scegliamo un piatto di bruschette Del Brigante, fra i primi tortelli di patate con cacio e pepe, maremmani al tartufo e pici all’aglione. La scelta dei secondi cade invece sul cinghiale in umido e una tartare di chianina. Le quattro bruschette Del Brigante sono burro e acciughe, burrata e pesto con mandorle, taleggio e tartufo e fagioli. Nel complesso è un buon piatto con la bruschetta alla burrata che spicca per il contrasti con il pesto. Troppo leggera quella con i fagioli che andrebbe condita di più.
I tortelli di patate nella loro semplicità sono molto gustosi, anche se i maremmani al tartufo ( una specie di ravioli) sono più interessanti.
Da bocciare i pici all’aglione che sono completamente scotti, tanto da essere raddoppiati nello spessore per la cottura sbagliata.
La tartare è di buona qualità, ma anche qui un pò di fantasia sui condimenti non guasterebbe. Cinghiale in umido senza infamia e senza lode con la carne troppo ingentilita e che sembra uno spezzatino al pomodoro.
Per dessert gelato al vin santo, davvero squisito.
Giudizio Finale
Conto di 32 euro a testa con un Cabernet Sauvignon di Cortona ad annaffiare la nostra serata. La Chiantineria è un piccolo ristornate nel cuore del centro storico di Arezzo che ha alcuni buoni piatti e altri da migliorare. Nel complesso qui si passa una serata piacevole e Forchette Amare tornerà volentieri a vedere i miglioramenti.
Ciao, è un piacere ritrovare questo articolo sul nostro locale all’interno del tuo sito.
Chiantineria è molto cambiata dal 2017, soprattutto durante gli ultimi mesi di questo 2020 un po’ “particolare”. Speriamo tornerete presto a trovarci per scoprire la nuova formula e il nuovo menù!
A presto,
Simone e Laura
"Mi piace""Mi piace"