Durante la lunga e calda estate sorge spontanea la voglia di cercare posti freschi e all’aperto dove poter cenare. E così anche Forchette Amare si è fatto sedurre dall’idea di fare qualche chilometro e ritrovarsi in piena campagna per una cena fra amici. Il luogo scelto è nel comune di Terranuova Bracciolini, nel Valdarno aretino, esattamente in località Campogialli. Il ristorante si trova nell’Agriturismo La Casa del Buono, un nome indubbiamente accattivante.
La Location
La zona è piuttosto fuorimano e per chi viene da fuori anche un pò complicata da individuare. Il ristorante La Casa del Buono è diviso fra una zona interna con una bella costruzione in pietra con tanto di forno e una zona esterna con una serie di tavoli ed è proprio qui che Forchette Amare viene fatto accomodare in una tiepida sera d’estate. Il servizio è portato avanti da personale giovane che in poco tempo ci fa arrivare i menu per dare inizio alla nostra avventura.
Il Menu
Il Menu de La Casa del Buono è abbastanza sorprendente perchè non ci sono soltanto piatti territoriali, ma viene presentata anche un’ampia scelta di piatti a base di pesce. La nostra serata inizia con un pinzimonio di verdure dell’orto con salse dello chef, per proseguire poi con due primi: le pappardelle fatte a mano al ragù di coniglio e il risotto maremma con salsiccia di cinta senese, scaglie di pecorino abbucciato su crema di peperoni. L’antipasto è presentato bene e le verdure sono sicuramente fresche. Poco incisive le salse dello chef, che non restano impresse in questa serata.
Buone le pappardelle fatte in casa con la cottura indovinata alla perfezione. Il ragù di coniglio dovrebbe spingere un pò di più, ma è sicuramente un piatto riuscito nella sua semplicità. Qui però la bella presentazione vista con il pinzimonio è letteralmente scomparsa!
Male, anzi malissimo il risotto. Forchette Amare lo considera la cartina di tornasole di un ristorante e qui La Casa del Buono non supera l’esame. Manca completamente di mantecatura con gli ingredienti tutti slegati. Ci siamo ritrovati un riso nel piatto, non certamente un risotto.
Giudizio Finale
Conto di 23€ a testa con una bottiglia di vino. La Casa del Buono è un agriturismo grazioso e accogliente, ma i piatti che sono arrivati a Forchette Amare non giustificano i chilometri fatti per arrivare qui. Risotto da non proporre nemmeno, altrimenti l'”amareggiamento” è assicurato!
A Terranuova Bracciolini si tiene anche una fiera bellissima, la cosiddetta fiera del Perdono: l’hai mai visitata?
"Mi piace""Mi piace"
Si la conosco! E’ davvero un appuntamento immancabile in Valdarno. E’ la festa conclusiva dei “Perdono” che si tengono nei paesi del Valdarno aretino e fiorentino
"Mi piace""Mi piace"
Esatto! La fanno un po’ ovunque la fiera del Perdono, ma quella di Terranuova Bracciolini batte tutte le altre per 10 a zero. Colgo l’occasione per consigliarti questo fighissimo film: https://wwayne.wordpress.com/2018/01/23/di-questo-film-non-vi-scorderete-mai-piu/. L’hai già visto?
"Mi piace""Mi piace"