Un altro ristorante di Arezzo è finito, questa settimana, sotto la lente di ingrandimento di Forchette Amare. Casa Volpi è un locale situato alle porte della città, in una bella villa con relativo parco. Si accede a Casa Volpi con un classico viale in stile toscano e si arriva all’ingresso di questa bella costruzione.
La Location
Subito all’entrata c’è una piccola reception per l’accoglienza e i tavoli sono posizionati in due salette adiacenti. L’apparecchiatura è semplice e i tavoli sono alla giusta distanza in moda da garantire la dovuta privacy agli astanti. Il servizio è svelto e poco dopo esserci accomodato stiamo già sfogliando il menu.
Il Menu
Forte, fortissima l’impronta toscana della cucina del ristorante Casa Volpi, e Forchette Amare decide di seguire questa strada. Per antipasto scegliamo una pappa al pomodoro, strano come antipasto, e un coccio di formaggio al forno con tartufo nero. Fra i primi pappardelle al ragù di cinghiale e per secondi ancora cinghiale, ma questa volta alla cacciatora. La pappa al pomodoro è eseguita come tradizione vuole, semplice e gustosa anche se forse un po’ indietro di sale.
Ottimo il coccio di formaggio al forno che si sposa alla perfezione con il tartufo, piatto deciso e completo che lascia in bocca un ottimo ricordo.
Passando ai primi le pappardelle sono fatte in casa e si sente, anche la cottura e perfetta. Buono il ragù di cinghiale, anche se si tende sempre ad ingentilirlo un po’ troppo. Più selvatico il cinghiale alla cacciatora con le bacche di ginepro che lo incorniciano alla perfezione. Decisamente un secondo saporito e soddisfacente che rende onore alla tradizione culinaria della Toscana.
Giudizio Finale
Cena annaffiata da un Syrah di Cortona per un conto di 28€ a testa. Il ristorante Casa Volpi offre una buona cucina toscana, fatta rispettando la tradizione e facendo andare via i clienti soddisfatti. Forchette Amare approva e tornerà a fargli visita.