Anghiari è un ridente paese in Valtiberina, una vallata che si allunga fra la Toscana e Umbria. Qui la tradizione culinaria vanta una lunga storia, e Forchette Amare ha deciso di venire a provare uno dei suoi ristoranti. La scelta è caduta sul centralissimo Da Alighiero, subito alle spalle della piazza principale di Anghiari dedicata a Baldaccio d’Anghiari e dove spicca la statua di Giuseppe Garibaldi.
La Location
Il locale si presenta molto tradizionale con un arredamento piuttosto pesante e che porta indietro nel tempo. Notevole l’apparecchiatura con bellissimi sottopiatti dedicati proprio a questo ristorante, ma tutto all’interno delle sale di Da Alighiero è un omaggio alla tradizione toscana e umbra. Il menu di Da Alighiero affonda le radici nella tradizione culinaria locale, con anche qualche variante.
Il Menu
Il menu di Da Alighiero come detto vanta molti prodotti locali e Forchette Amare decide di assaggiare cose piuttosto variegate. Fra gli antipasti scegliamo uno sformato di ricotta al tartufo e un pan brioche caldo con verdure di stagione. Nella lista dei primi peschiamo gnocchi ripieni di porcini e bringoli ai porcini. Mentre fra i secondi un petto d’anatra. Il servizio è piuttosto naif con qualche punta di eccessiva confidenza. Lo sformato al tartufo è un piatto semplice a cui manca brio e spinta. Serviva qualcosa per dare sapidità ad una pietanza che tende alla dolcezza. Meglio il pan brioche ben eseguito, ma sicuramente non memorabile.
Passando ai primi piatti i bringoli sono cotti alla perfezione e si sente la mano di qualità. Deludenti invece gli gnocchi, che in realtà assomigliano di più ai tortelli, che hanno passato il punto di cottura e non manifestano nessuna esplosione in bocca come sarebbe lecito aspettarsi.
Buono il petto d’anatra porchettato, ben cotto e nella sua gustosa semplicità incontra perfettamente i gusti dei commensali.
Per terminare la nostra cena scegliamo i classici cantuccini con il Vin Santo, ma il fatto che siano morbidi delude un pò le aspettative di Forchette Amare.
Giudizio Finale
Conto sonoro di 48 euro a testa con due bottiglie di vino importanti. Il ristorante Da Alighiero ha bisogno di una spolverata e di provare qualcosa di nuovo nel suo menu. Troppo casareccia anche l’ambientazione per un locale che potrebbe ambire a qualcosa in più. Forchette Amare se ne va con un leggero “amareggiamento”….