Nella piccola e panoramica frazione del comune di Capolona, Pieve San Giovanni, a poche chilometri da Arezzo, si trova il ristorante La Pieve. Forchette Amare è capitato qui un pò per caso, incuriosito, che in un piccolo locale sperduto sulle colline toscane, si facesse la pizza. Dopo un pò di curve eccoci arrivare a La Pieve.
La Location
La location è molto semplice. Una struttura in legno con l’ingresso adibito a bar e ad alimentari. Gli interni sono spartanamente accoglienti e onestamente è quello che Forchette Amare si aspettava nella sua trasferta a Pieve San Giovanni. I tavoli sono però troppo fitti ed inserirsi per cenare ricorda una vecchia partita a Tetris, intramontabile videogioco anni ’80.
Il Menu
Il menu offre piatti della tradizione toscana, ma la nostra scelta vira decisamente verso la pizza. prima però scegliamo un piatto denominato Gran Fritto, che lascia davvero poco all’immaginazione. Fra le pizza invece scegliamo un ambo a coppia: pizza alla diavola e pizza Everest, un’interessante novità. Il servizio è casalingo e piuttosto farraginoso e dopo un bel pò di attesa ecco arrivare il nostro antipasto. In una cocotte di grandi dimensioni troviamo una serie di fritti. Dalle crocchette agli anelli di cipolla fino alle patate. La predominanza è per gli anelli di cipolla che Forchette Amare ama poco, ma nell’insieme è una partenza gradevole.
La pizza arriva in una vera e propria pala dove campeggiano le nostre due scelte. La Diavola è una comune pizza con il salame piccante, mentre la Everest è fatta con stracchino, mortadella e granella di pistacchio. Buona la Diavola, ottima la Everest che con questo connubio mortadella-pistacchio lascia un ottimo ricordo della serata.
Giudizio Finale
Cena annaffiata da birra weiss per un conto di 18 euro a testa. La Pieve è un posto semplice e accogliente con una pizza sorprendentemente accattivante e gustosa. Spesa modesta per una serata indubbiamente piacevole per Forchette Amare.