Anche se Forchette Amare è sempre poco propenso a mangiare pesce lontano dal mare, questa volta ha ceduto alla tentazione di andare a cena a Firenze per assaggiare qualche prelibatezza marittima. La scelta è caduta su Vivo, dal mare alla padella, un locale vicino al centro storico che vanta una buona nomea e che può giovarsi di una flottiglia di natanti che pescano proprio per questo locale e i suoi fratelli sparsi per l’Italia.
La Location
Allocato in un edificio moderno, all’interno di un parcheggio, Vivo, dal mare alla padella, è un ristorante dai grandi spazi. L’allestimento è moderno e semplice, tanti tavoli e tanto personale, con qualche tocco un pò kitch nell’arredamento che circonda Forchette Amare.
Il Menu
Ovviamente Vivo è un locale dove si va per mangiare pesce, e meglio ancora per mangiare pesce crudo. La nostra scelta viene quindi improntata a questo mantra e decidiamo per gamberi rosa dell’Argentario, Percebes, un mix di crudo e il cosiddetto Regale di ostriche. Il servizio è giovane e preparato e dopo poco la nostra tavola è invasa dalle pietanze. I gamberi rosa dell’Argentario sono un piccolo tesoro dal sapore delicato e gradevole e la qualità è indiscutibile.
I percebes, detti anche piedi di cornucopia, sono crostacei pregiati provenienti dalle coste della Galizia, nella Spagna atlantica. Il cuoco ci spiega anche come mangiarli e si rivelano un caleidoscopio di sapori dove spicca fortissimo il gusto del mare.
Venendo ai piatti principali il Regale di ostriche è composto da 4 ostriche superiori, 4 Belon e 4 Fine de Claire. Belle da vedere e freschissime da gustare. Le Belon naturalmente spiccano, ma è solo il gusto personale di Forchette Amare.
Più complesso e vario il Mix di crudo dove troviamo: 6 ostriche Roman’s, , tartufi di mare, cozze, amandas, gamberi rossi siciliani, gamberi bianchi, scampetti, patelle e limoni di mare. In più una bella tartare di ricciola. Il piatto è impegnativo, ma Forchette Amare ha combattuto con piacere. Buoni i gamberi e gli scampetti, meglio ancora amandas e patelle, ma i limoni di mare sono stati un autentico tripudio di gusto.
Per dessert abbiamo scelto una crema leggera con un crumble e frutti di bosco, un modo gradevole di terminare una cena luculliana.
Giudizio Finale
Cena accompagnata da due calici di Franciacorta per un conto di 48 euro a testa. Vivo, dal mare alla padella, è una bella esperienza gastronomica che vanta prodotti di ottima qualità. Meriterebbe una visita solo per le eccellenze come i Percebes, ma Forchette Amare consiglia di venire per molte cose.