Oggi Forchette Amare vi porta sulle Dolomiti, esattamente dalla Regina delle Dolomiti: Cortina d’Ampezzo! In questa meravigliosa cornice Forchette Amare non poteva fare a meno di calarsi nella realtà locale ed assaggiare l’interessante cucina del Cadore. La scelta è così caduta sul Ristorante Lago Scin, nei pressi di questo gradevole lago a pochi chilometri da Cortina.
La Location
Come detto questo locale è situato fuori dal centro abitato di Cortina, in una bella struttura tutta in legno, perfettamente inserita nell’ambiente di montagna. Il Ristorante Lago Scin è caldo e accogliente e si snoda in diverse sale. Forchette Amare viene fatto accomodare nella sala più grande e qui parte la sua avventura gastronomica.
Il Menu
Il menu del Ristorante Lago Scin è smaccatamente improntato alla cucina locale e ci sono diverse proposte interessanti. Fra gli antipasti scegliamo una terrina di fagiano e fois gras con pan brioche, mentre dalla lista dei primi tagliolini al coulis di pernice, maccheroncini al torchio al ragù di selvaggina, un risotto al Refosco e quaglie al profumo di tartufo e un piatto di canederli misti. Dal menu dei secondi invece uno spezzatino di cervo accompagnato dalla polenta. Il locale è pieno e l’attesa si allunga un pò. La terrina di fagiano e fois gras è piacevole e delicata, ma il fois gras esce poco perchè da un alimento così forte ci si aspetta che imprima il suo marchio al piatto.
Passando ai primi i tagliolini al coulis di pernice sono fatti in casa e cotti alla perfezione. Il coulis di pernice si sposa bene nel piatto con un risultato molto soddisfacente. Meglio ancora i maccheroncini al torchio. Anche questi fatti in casa si rivelano perfetti per la selvaggina, un primo piatto da leccarsi i baffi!
Anche i canederli misti si rivelano una scelta azzeccata, un piatto della tradizione eseguito con antica maestria.
Un pò deludente invece il risotto con un eccesso di burro e un sapore poco incisivo. Strano perchè fra il Refosco, un robusto vino friulano, la quaglia e il tartufo, Forchette Amare era certo che il sapore non sarebbe mancato.
Passando al secondo lo spezzatino di cervo con polenta è davvero un buon piatto. Deciso e succulento si rivela una scelta davvero indovinata. Buona anche la polenta di accompagnamento con un carne che si scioglie in bocca.
Per dessert un gelato fatto in casa con frutti di bosco caldi, un modo molto piacevole di chiudere la nostra cena.
Giudizio Finale
Conto finale di 45 euro a testa con due bottiglie di Lagrein dell’Alto-Adige. Il Ristorante Lago Scin soddisfa le alte aspettative di Forchette Amare che, a parte qualche particolare, promuove la sua cena. Conto onesto e prodotti locali trattati con grande rispetto.