Forchette Amare in questa calda estate ha deciso di salire un pò in quota e girovagando a spasso per il Casentino ha scovato un localino nella frazione di Moggiona, nel comune di Poppi. Questo piccolo ristorante si chiama Il Cedro.
La Location
Questo locale è un vero e proprio tuffo nel passato. Tutto sembra essersi fermato a cavallo fra gli anni 70 e gli anni 80 ed è sicuramente caratteristico. Forchette Amare si prepara ad una serata semplice, ma genuina e si accomoda in una saletta che ha tutta l’aria di una cucina di casa.
Il Menu
Il menu de Il Cedro è ovviamente improntato alla semplicità e una solerte signora ce lo recita a memoria. Forchette Amare vira deciso verso la cacciagione e così la sua rapida scelta cade sul capriolo al vino bianco e il cinghiale in umido, entrambi accompagnati da un contorno di verdure fritte. Il servizio è casalingo e i tempi sono dilatati, ma tutto ciò è nell’ordine delle cose. Il cinghiale in umido è molto gustoso e con il giusto sapore aggressivo che la cacciagione deve avere. Onestamente in un locale così casareccio Forchette Amare si aspettava una porzione più generosa.
Anche il capriolo al vino bianco è fatto a regola d’arte, una carne più difficile da gestire, ma che viene reso con un perfetto equilibrio nel piatto. Buone anche le verdure fritte, con una panatura leggera e non unta.
Forchette Amare si concede anche il dessert e la scelta cade sul Latte alla portoghese e su una torta di ricotta. Il Latte alla portoghese è un creme caramel più leggero ed erano anni che Forchette Amare non lo vedeva. La torta di ricotta è davvero deliziosa.
Giudizio Finale
Conto di 31 euro a testa, onestamente superiore a quanto ci aspettassimo. Il Cedro è un locale fermo nel tempo con una cucina casereccia e gustosa. Ingredienti genuini e di qualità, servizio semplice e conto un pò sopra le righe.